L’astrofotografia per me è qualcosa di più dell’arte di fotografare le stelle …. E’ una specie di metafisica del fotografo: ore e ore passate al buio, di notte, con l’obiettivo puntato su qualcosa che sta a milioni di chilometri di distanza.
E tutto con l’unico scopo di catturarne l’immagine attraverso la luce. Wow!
Sarà per questo che è proprio con l’astrofotografia che voglio completare il mio piccolo ciclo di articoli dedicati alla fotografia dopo il calare delle tenebre.
Avevamo iniziato con alcuni concetti generali sulle foto notturne, e continuato con qualcosa di molto specifico, cioè come fotografare la via lattea.
Come abbiamo visto, sono cose che puoi fare con la normale attrezzatura che possiedi: reflex, treppiedi, scatto remoto …
Ma per fare una fotografia come quella qua sotto, cioè per fare vera astrofotografia e fotografare le stelle dello spazio profondo, serve qualcosa di diverso ….